La De Giorgi & Partners Ingegneri Consulenti SA di Muralto è uno studio d’ingegneria attivo nel settore dell’ingegneria civile dal settembre 2006.
Attualmente l’organico è composto da una decina di collaboratori tra ingegneri, disegnatori, apprendisti e personale amministrativo.
Nella De Giorgi & Partners Ingegneri Consulenti SA sono confluiti nel 2006 lo Studio d’ingegneria Paolo De Giorgi, attivo dal 1996 e lo Studio d’ingegneria Elio Genazzi, attivo per 23 anni che, a seguito della nomina del titolare alla funzione di capo della Sezione Enti Locali, ha trasferito l’intero personale e le attività alla De Giorgi & Partners Ingegneri Consulenti SA.
Grazie alle nostre competenze e alla pluriennale esperienza operiamo con successo in diversi campi di attività al fine di soddisfare le esigenze dei committenti sia pubblici che privati.
In particolare, ci occupiamo della progettazione e della direzione dei lavori, nonché della consulenza più ampia nei seguenti ambiti:
// Ingegneria strutturale
Edilizia pubblica e privata
Ponti, manufatti stradali e passerelle
// Genio civile
Canalizzazioni Acquedotti
Progetti stradali, moderazione del traffico e riassetti viari
Geotecnica
Opere di premunizione e sistemazioni fluviali
// Perizie e rilievi
Perizie statiche
Perizie a futura memoria
Rilievi topografici
// Supporto al committente
Direzione generale e locale dei lavori
Programmazione finanziaria di progetti complessi (Project Management) Contributi di costruzione e miglioria
Allestimento di concorsi di progettazione e appalti secondo LCPubb/CIAP
DIRETTORE SETTORI INGEGNERIA STRUTTURALE, SUPPORTO AL COMMITTENTE (PROJECT MANAGEMENT)
Ing. civ. dipl. SUPSI-OTIA-SIA
DIRETTORE SETTORI GENIO CIVILE.
PROGETTAZIONE STRADALE,
OPERE IDRAULICHE
Ing. civ. dipl. SUPSI-OTIA
Ing. civ. dipl. SUPSI-OTIA-SIA
Ing. civ. dipl. SUPSI-OTIA
Ing. civ. dipl. SUPSI
Ing. civ. dipl. MSc-HES-SO
Tecnico SSSTE / Dis. SPAI
Appr. Dis./3° anno
Il personale dirigente della De Giorgi & Partners Ingegneri Consulenti SA è affiliato alle più importanti società professionali Svizzere ed è costantemente aggiornato in merito agli sviluppi della professione.
SIA, Società svizzera degli ingegneri e degli architetti;
OTIA, Ordine ticinese degli ingegneri ed architetti;
ASIAT, Associazione Studi d’ingegneria e Architettura Ticinesi;
VSS, Associazione svizzera dei professionisti della strada e dei trasporti;
ATEA, Associazione ticinese di economia delle acque.
Programmi di disegno: AutoCad 2023, Covadis 2000
Programmi per l’elaborazione di preventivi e capitolati: WinMesserli 2023
Programmi per il calcolo strutturale e geotenico: Statik 7, Cedrus 6, Fagus 7, Avena 6, Ferro 2, Axis VM, Larix 7, Mathcad, Arten
Programmi per il calcolo idraulico: HEC-RAS, EPANET
Programmi per il progetto stradale: Covadis 2000, Piste
Strumenti di misurazione: Theodolite Distomat Wild Di 1000, Leika livello 3 piedi, puntatore laser Hilti
Licenze CRB, Norme SIA, Norme VSS, SSIGA.